Seleziona una pagina

sede direzionale Arci

Un Ufficio in Via dei Mille a Napoli: L’Equilibrio tra Recupero e Rinnovamento

Lo studio di progettazione Officine Architetti ha realizzato un elegante ufficio in via dei Mille a Napoli, improntando il progetto su un fine equilibrio tra il recupero degli elementi preesistenti e l’innovazione degli ambienti. L’intervento dei progettisti si è concentrato sul rispetto della storia dell’immobile, senza tuttavia rinunciare all’introduzione di soluzioni contemporanee e funzionali, capaci di proiettare gli spazi verso una nuova vitalità.

Il Ruolo del Colore e dei Materiali

Elemento chiave del progetto è stato l’uso del colore, impiegato con maestria per restituire carattere e luminosità agli ambienti. Le ampie pareti, arricchite da cornici decorative in gesso di chiara ispirazione classica, sono state valorizzate attraverso palette cromatiche che ne esaltano i dettagli. Questa scelta ha permesso di preservare il fascino del passato, integrandolo armoniosamente con l’estetica moderna.

Arredi: Un Dialogo tra Storia e Innovazione

L’ufficio è stato arredato con una selezione curata di pezzi d’antiquariato, in grado di evocare la tradizione e l’eleganza del luogo, affiancati da icone del design moderno. Questa combinazione crea un interessante dialogo visivo e culturale tra passato e presente, uno degli aspetti distintivi dello studio Officine Architetti, che raramente rinuncia alla ricerca di un equilibrio tra storia e innovazione.

L’Illuminazione: Un Progetto Funzionale ed Estetico

Grande attenzione è stata riservata all’illuminazione, concepita per soddisfare sia esigenze funzionali che estetiche. Gli ambienti beneficiano di un sistema di illuminazione primaria, pensato per valorizzare la spazialità e garantire una luce uniforme. A questo si affianca un’illuminazione secondaria, affidata a una serie di lampade posizionate strategicamente in base alle diverse funzioni degli spazi. Queste sorgenti luminose contribuiscono a creare atmosfere accoglienti e sofisticate, sottolineando ulteriormente il carattere versatile e ricercato dell’ufficio.

Conclusioni

Il progetto di Officine Architetti rappresenta un esempio riuscito di come il recupero del patrimonio architettonico possa essere combinato con soluzioni contemporanee per creare spazi funzionali, accoglienti e dal grande impatto estetico. L’ufficio di via dei Mille non solo testimonia il valore della tradizione, ma dimostra anche come questa possa dialogare con il design moderno per dar vita ad ambienti unici e senza tempo.

Officine Architetti Napoli

fotografia: Archivio Officine Architetti

TI PIACE IL NOSTRO ULTIMO LAVORO?
VUOI CONDIVIDERE UNA TUA IDEA O RICHIEDERE UNA CONSULENZA?
COMPILA IL FORM E TI RICONTATTIAMO APPENA POSSIBILE

PRIVACY

14 + 5 =